Sinonimi: refosco, refosco nostrano. |
|
Colore bacca: Bacca rossa |
|
Diffusione originale: Autoctono |
|
Vigoria: Ottima |
|
Maturazione: Fine settembre, prima decade di ottobre. |
|
Produttività : Abbondante e costante. |
|
Zone di coltivazione: è coltivato in Friuli-Venezia Giulia e Veneto. |
|
Storia del vitigno: E un antico vitigno friulano dai caratteri ben definiti. Conosciuto già nel 1700, ha avuto, negli ultimi decenni, una notevole diffusione in tutta la regione, sostituendo altri refoschi certamente più produttivi ma con minor pregio. |
|
Caratteristiche ampelografiche: foglia quasi grande, rotondeggiante, pentagonale, trilobata, li scia, pagina superiore glabra, di colore verde scuro, bollosa. Grappolo grande, lungo, molto alato e spargolo, a forma piramidale. Acino medio-piccolo, rotondo; buccia sottile, abbastanza consistente, di colore blu intenso, opaca, molto pruinosa. |
|
Caratteristiche del vino prodotto con questo vitigno: Dal refosco dal peduncolo rosso si ottiene un vino dal colore rosso rubino profondo, dal profumo intendo e fruttato, con note di marasca e frutti di bosco. La grande persistenza gusto-olfattiva conferma un sapore disposto su una struttura piena, leggermente tannica e amarognola. |
|
 |
|
|
|
€ 15.25
|
|
Annata: 2009 |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
|
|
|
€ 9.27
|
Refosco |
|
|
Refosco dal Peduncolo Rosso è una delle varietà autoctone del Friuli Venezia Giulia; è un vino caratterizzato da un colore rosso rubino e da un profumo speziato e particolare. Al gusto è intenso, elegante, equilibrato. Vino da cacciagione. Il colore è rosso rubino intenso con riflessi granato. L'esame olfattivo rivela un'ampia gamma di profumi... |
|
Annata: 2010 |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
|
|
|
€ 24.95
|
Refosco dal Peduncolo Ros... |
|
|
Colore rosso granato intenso. Profumo leggermente erbaceo con sentore di mora selvatica e sottobosco. Tannico, di corpo con persistente e piacevole retrogusto. |
|
Annata: 2007 |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
|
|
|
€ 26.09
|
Sacrisassi Rosso |
|
|
Il sacrisassi invece è un uvaggio composto da Refosco e Schioppettino,la punta di diamante dell'azienda,più volte premiato,quello sicuramente più conosciuto. |
|
Annata: 2008 |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
|
|
|
 |
|