Sinonimi: Picciou rouge, Picciou oriou, Oriou lombard. |
|
Colore bacca: Bacca rossa |
|
Diffusione originale: Autoctono |
|
Vigoria: Media |
|
Maturazione: medio-tardiva. |
|
Produttività : media. |
|
Storia del vitigno: Autoctono della Valle d'Aosta, rappresenta uno dei più diffusi vitigni in questa zona. |
|
Caratteristiche ampelografiche: Foglia media, tri o pentalobata - grappolo medio piccolo, tronco-piramidale, alato e mediamente serrato - acino piccolo, sferico con buccia molto ricca di pruina, sottile e tenera di colore rosso-blu-viola. |
|
Caratteristiche del vino prodotto con questo vitigno: Vino rosso violaceo, dal profumo intenso e vinoso, abbastanza alcolico e morbido. |
|
 |
|
|
|
€ 11.06
|
Torrette |
|
|
Il Petit Rouge è il vitigno più diffuso in Valle d'Aosta. Coltivato da tempi immemorabili nelle nostre zone di montagna, è ricompreso nella famiglia degli 'Orious', madre anche di ogni altra varietà autoctona valdostana. |
|
Annata: 2010 |
Regione: |
Valle D'Aosta |
|
|
|
|
|
 |
|