Attems Chardonnay |
|
|
Lo Chardonnay è un vino caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un profumo intenso di mela matura. Al gusto è pieno, strutturato, grasso, ricco di mineralità . E' un vino che accompagna bene delle carni bianche, ma può essere comunque degustato come aperitivo. |
|
Attems Chardonnay |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo Semi-Aromatico |
Cantina: |
Attems |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
|
Attems Pinot Grigio |
|
|
Il Pinot Grigio raggiunge nella zona del Collio la sua massima espressione. è caratterizzato da un colore giallo paglierino con importanti riflessi ramati. Ha profumo molto fruttato ed al gusto si amplifica tutta la potenza del territorio d'origine: è
un vino molto grasso, minerale, sapido e vivace |
|
Attems Pinot Grigio |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Attems |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
Attems Ribolla Gialla |
|
|
La Ribolla Gialla friulana è una delle varietà tipiche della zona, è un vino caratterizzato da un colore giallo paglierino e da un profumo floreale, etereo, molto delicato. Per la sua freschezza e spiccata acidità , è un vino adatto anche come aperitivo. |
|
Attems Ribolla Gialla |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Bianco Fermo Semi-Aromatico |
Cantina: |
Attems |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
|
Attems Sauvignon |
|
|
Il Sauvignon si caratterizza per il profumo molto particolare e molto complesso. Il colore è un giallo paglierino con dei caratteristici riflessi verdi. Al gusto è un vino vivace, sapido, fresco; è un vino che può essere tranquillamente degustato come aperitivo, ma che si accompagna benissimo anche a delle carni bianche, oppure a del pesce grig... |
|
Attems Sauvignon |
|
|
Annata: |
2011 |
Tipologia: |
Bianco Fermo Semi-Aromatico |
Cantina: |
Attems |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
Cabernet Sauvignon |
|
|
I vini tradizionali esprimono la nostra filosofia con semplicità e naturalezza. Le uve provengono dai vigneti più giovani e la successiva fermentazione e maturazione avviene in tank di inox. |
|
Cabernet Sauvignon |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Lis Neris |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
|
|
Chardonnay Jurosa |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Fermo Semi-Aromatico |
Cantina: |
Lis Neris |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
Confini |
|
|
Le riserve sono il vertice qualitativo, nascono da una selezione estrema e sono il frutto dell'assemblaggio di varietà diverse. Il risultato è un vino unico, capace di esprimere l'equilibrio fra i vitigni e il luogo di produzione. |
|
Confini |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Lis Neris |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
|
Lis Bianco |
|
|
Le riserve sono il vertice qualitativo, nascono da una selezione estrema e sono il frutto dell'assemblaggio di varietà diverse. Il risultato è un vino unico, capace di esprimere l'equilibrio fra i vitigni e il luogo di produzione. |
|
Lis Bianco |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Lis Neris |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
Malvasia |
|
|
La Malvasia Istriana sembra provenire dal Peloponneso. In Istria le prime tracce di coltivazione della Malvasia risalgono al 1300. Da qui il vitigno si è diffuso fino ad arrivare al Carso triestino e Goriziano e nelle valli del Friuli. Colore: giallo paglierino, dall'intensità variabile. Profumo: gradevole, caratteristico, che ricorda l'albicocca... |
|
Malvasia |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Abboccato Aromatico Bianco Fermo |
Cantina: |
Dario Coos |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
|
Malvasia |
|
|
La Malvasia Istriana sembra provenire dal Peloponneso. In Istria le prime tracce di coltivazione della Malvasia risalgono al 1300. Da qui il vitigno si è diffuso fino ad arrivare al Carso triestino e Goriziano e nelle valli del Friuli. Colore: giallo paglierino, dall'intensità variabile. Profumo: gradevole, caratteristico, che ricorda l'albicocca... |
|
Malvasia |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Abboccato Aromatico Bianco Fermo |
Cantina: |
Dario Coos |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|