Antinori Castello della S... |
|
|
L'ottima fragranza delle uve ci ha permesso di ottenere un vino di grande equilibrio, profumato, dalla solida struttura e dal giusto grado alcolico. Di colore giallo paglierino, è al profumo floreale ma con note calde che ricordano la frutta matura. Sapido, minerale ma allo stesso tempo morbido con un finale lungo e ricco. |
|
Antinori Castello della Sala San Gi... |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Castello Della Sala |
Regione: |
Umbria |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Orvieto Classico Superiore |
|
|
|
Antinori Castello della S... |
|
|
L'ottima fragranza delle uve ci ha permesso di ottenere un vino di grande equilibrio, profumato, dalla solida struttura e dal giusto grado alcolico. Di colore giallo paglierino, è al profumo floreale ma con note calde che ricordano la frutta matura. Sapido, minerale ma allo stesso tempo morbido con un finale lungo e ricco. |
|
Antinori Castello della Sala San Gi... |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Castello Della Sala |
Regione: |
Umbria |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Orvieto Classico Superiore |
|
|
Frascati Superiore Epos |
|
|
Giallo paglierino con riflessi tendenti al verdognolo. Profumo intenso e complesso, sono esaltanti le note di mandorla dolce che si sposano con un interessante tropicale, dovuto all'appassimento in pianta. In bocca è morbido e al tempo stesso di ottima sapidità . |
|
Frascati Superiore Epos |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Poggio Le Volpi |
Regione: |
Lazio |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Frascati Superiore |
|
|
|
Monte del Fra Custoza Sup... |
|
|
|
|
Monte del Fra Custoza Superiore CÃ ... |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Monte Del Fra' |
Regione: |
Veneto |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Bianco di Custoza Superiore |
|
|
Papestrino |
|
|
Colore giallo paglierino con sfumature verdognole. Profumo intenso e molto floreale. Sapore netto e molto fruttato, giustamente sapido, con una buona acidità . |
|
Papestrino |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Felsina |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Toscano o Toscana |
|
|
|
Ser Piero Leonardo Bianco |
|
|
Il Ser Piero si presenta con profumi di buona ampiezza e equilibrati, aromi densi e maturi di origine estrattiva (albicocca e banana), vigoroso, fragrante e floreale, quasi speziato (fiori di tiglio e tamarindo). Con l'invecchiamento si evidenzia il miele e l'artemisia. Al palato è ricco, ampio ed avvolgente, sapido e polposo, ricorda i frutti tro... |
|
Ser Piero Leonardo Bianco |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Cantine Leonardo Da Vinci |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Toscano o Toscana |
|
|
Tegrino Vin Santo |
|
|
Il colore è ambrato, di bella vivacità . Archetti fittissimi sul bicchiere rispecchiano una struttura imponente. L'esame olfattivo presenta piacevoli profumi di frutta essiccata, mandorle e fichi secchi, legati a sentori di miele. In bocca si caratterizza per l'attacco grasso e vellutato, molto intenso e persistente, di qualità fine. Ampie le sen... |
|
Tegrino Vin Santo |
|
|
Annata: |
2004 |
Tipologia: |
Bianco Dolce Passito |
Cantina: |
Cantine Leonardo Da Vinci |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Vin Santo del Chianti |
|
|
|
Torre di Giano Vigna il P... |
|
|
Selezione speciale del Torre di Giano, è stato uno dei primi bianchi italiani maturati in legno, già negli anni '70, in anteprima sulle mode recenti. Il nome richiama alle origini romane di Torgiano, testimoniate dalla torre dedicata a Giano, il dio bifronte. In etichetta un bassorilievo raffigurante la vendemmia, particolare della Fontana Maggio... |
|
Torre di Giano Vigna il Pino Riserv... |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Lungarotti |
Regione: |
Umbria |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Torgiano - Bianco di torgiano |
|
|