Aglianico Vigna Marziacan... |
|
|
Marziacanale è una piccola vigna ubicata nella prossimità di Taurasi (AV), che ha dato il nome a questo vino. E' la storia di una vigna solitaria, antica come le sue origini di terra vulcanica, sul colle di Montefalcione, ad una altezza di 500 mt. s.l.m., si allunga per sette ettari volgendo a Sud Ovest, con 500 piante per ettaro. Un aglianico di... |
|
Aglianico Vigna Marziacanale |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Vinosia |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Irpinia Aglianico |
|
|
|
Centotrenta Taurasi Riser... |
|
|
Selezione della riserva del Taurasi, annata 1999, il Centotrenta è un vino celebrativo dei 130 anni di attività della cantina. L'etichetta, infatti, rappresenta i volti dei tre esponenti della famiglia Mastroberardino che hanno contrassegnato, con il proprio contributo professionale e umano, la storia di centotrenta anni: Angelo, il fondatore del... |
|
Centotrenta Taurasi Riserva |
|
|
Annata: |
1999 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Mastroberardino |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Taurasi Riserva |
|
|
Guardiolo Aglianico Selez... |
|
|
Coltivata sulle colline vocate del beneventano, in zona di produzione di antichissime origini, risalenti ad epoca pre-romana. |
|
Guardiolo Aglianico Selezione |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
La Guardiense |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico |
|
|
|
Lacryma Christi del Vesuv... |
|
|
Il Lacryma Christi del Vesuvio è un famoso vino napoletano, prodotto in passato dai monaci dei conventi siti alle pendici del Vesuvio e più tardi vinificato anche dai padri Gesuiti. Intorno a questo vino si sono alimentati miti e leggende:' Dio, riconoscendo nel Golfo di Napoli un lembo di cielo strappato da Lucifero durante la caduta verso gli i... |
|
Lacryma Christi del Vesuvio Rosso |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Vinosia |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Vesuvio Rosso lacryma christi |
|
|
Molettieri Taurasi 5 Quer... |
|
|
Di colore rosso rubino, cupo e impenetrabile, il Taurasi Cinque Querce si offre al naso intenso e complesso, con sentori speziati di pepe e noce moscata ed eleganti sentori speziati di pepe e noce moscata ed eleganti sfumatature balsamiche che si fondono a sensazioni di prugna matura ed amarena sotto spirito, di liquirizia e caffè. Al gusto è cal... |
|
Molettieri Taurasi 5 Quercie |
|
|
Annata: |
2005 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Salvatore Molettieri |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Taurasi |
|
|
|
Molettieri Taurasi Riserv... |
|
|
Vino dal colore impenetrabile, che lascia intravedere il suo rubino con riflessi granato appena accennati. Compatto visivamente, con un notevole impatto olfattivo, che immediatamente rivela una grande complessità , con sentori che vanno, dai frutti tipo " amarena e confettura di prugna ", fino alle spezie e ai tostati. Al gusto si presenta pieno co... |
|
Molettieri Taurasi Riserva 5 Querci... |
|
|
Annata: |
2004 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Salvatore Molettieri |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Taurasi Riserva |
|
|
Patrimo |
|
|
Un vino straordinario 'nato per caso' da un vigneto storico scoperto nel cuore dell'Irpinia: merlot atipico ed unico grazie al contributo del nostro territorio. L'unica interpretazione di una varietà internazionale proposta dalla Feudi di San Gregorio. |
|
Patrimo |
|
|
Annata: |
2006 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Feudi San Gregorio |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Campania |
|
|
|
Radici Taurasi |
|
|
Espressione esemplare del vitigno Aglianico di Taurasi, questo vino rappresenta la storia e la cultura della viticoltura irpina. Vendemmia dopo vendemmia, senza mai disattendere le aspettative, il Radici Taurasi conserva intatta la personalità energica e la struttura corposa che lo hanno reso famoso nel mondo. |
|
Radici Taurasi |
|
|
Annata: |
2006 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Mastroberardino |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Taurasi |
|
|
Radici Taurasi Riserva |
|
|
Radici, prodotto per la prima volta nel 1986, costituisce il risultato di una lunga ed accurata ricerca riguardante esposizione, composizione chimico fisica e giacitura dei terreni. Il maggior nerbo, la densa struttura, la concentrazione aromatica rappresentano i caratteri più evidenti di questo interprete prestigioso della viticoltura Irpina. |
|
Radici Taurasi Riserva |
|
|
Annata: |
1999 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Mastroberardino |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Taurasi Riserva |
|
|
|
Sabbie di Sopra il Bosco |
|
|
Il Nanni Copè è un vino che io definirei 'multiculturale' perché riesce a parlare più lingue, un vino che ha viaggiato, ha incontrato e condiviso e poi è ritornato alle sue origini mettendo a frutto tutta l'esperienza e concentrando su di sé le emozioni ricevute: uno scambio continuo che si percepisce sia la naso che al palato. In questo bicc... |
|
Sabbie di Sopra il Bosco |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Biologico Fermo Rosso |
Cantina: |
Nanni Copè |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Terre del Volturno |
|
|