Antinori Castello della S... |
|
|
L'ottima fragranza delle uve ci ha permesso di ottenere un vino di grande equilibrio, profumato, dalla solida struttura e dal giusto grado alcolico. Di colore giallo paglierino, è al profumo floreale ma con note calde che ricordano la frutta matura. Sapido, minerale ma allo stesso tempo morbido con un finale lungo e ricco. |
|
Antinori Castello della Sala San Gi... |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Castello Della Sala |
Regione: |
Umbria |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Orvieto Classico Superiore |
|
|
|
Antinori Castello della S... |
|
|
L'ottima fragranza delle uve ci ha permesso di ottenere un vino di grande equilibrio, profumato, dalla solida struttura e dal giusto grado alcolico. Di colore giallo paglierino, è al profumo floreale ma con note calde che ricordano la frutta matura. Sapido, minerale ma allo stesso tempo morbido con un finale lungo e ricco. |
|
Antinori Castello della Sala San Gi... |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Castello Della Sala |
Regione: |
Umbria |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Orvieto Classico Superiore |
|
|
Confini |
|
|
Le riserve sono il vertice qualitativo, nascono da una selezione estrema e sono il frutto dell'assemblaggio di varietà diverse. Il risultato è un vino unico, capace di esprimere l'equilibrio fra i vitigni e il luogo di produzione. |
|
Confini |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Lis Neris |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
|
|
Friulano Fiore di Campo |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Lis Neris |
Regione: |
Emilia Romagna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
|
Friulano Fiore di Campo |
|
|
Annata: |
2011 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Lis Neris |
Regione: |
Emilia Romagna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
|
Graacher Riesling Feinher... |
|
|
Al bouquet offre sentori fini di mela, scorza di lime, idrocarburi e una sfumatura minerale di ardesia. In bocca il vino è di medio-corpo, lungo con finale lungo, molto equilibrato e con una buona acidità . |
|
Graacher Riesling Feinherb |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Biologico Fermo Semi-Aromatico |
Cantina: |
Willi Schaefer |
Regione: |
Mosella-saar-ruwer |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Mosel-Saar-Ruwer |
|
|
Praepositus Riesling |
|
|
Intrigante e particolare, conquista con accenti di miele e scorza di arancia candita, zafferano e noce moscata, cannella e rose, in vivido alone minerale e di erbe aromatiche, con un soffio muffato. Al gusto è setoso e caldo, in mirabile equilibrio con sapidità e freschezza. Lunghissima scia fruttata e minerale. |
|
Praepositus Riesling |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Bianco Fermo Semi-Aromatico |
Cantina: |
Abbazia Di Novacella |
Regione: |
Trentino Alto Adige |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Trentino Riesling |
|
|
|
Riesling Trentino Simboli |
|
|
Il Riesling Renano è un vitigno originario della Mosella coltivato da decenni nei vigneti della Valle di Cembra. Il vino Riesling 'Simboli' presenta un colore paglierino tendente al verdognolo e un profumo asciutto, sapido e leggermente aromatico. Esprime al meglio le sue caratteristiche dopo alcuni mesi di affinamento in bottiglia. Ha sapore asci... |
|
Riesling Trentino Simboli |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo Semi-Aromatico |
Cantina: |
La Vis |
Regione: |
Trentino Alto Adige |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Trentino Riesling |
|
|
St Michael Eppan Riesling... |
|
|
Il Riesling è un bianco insolito, uno dei vini di punta sullo scenario enologico mondiale. Nell'Oltradige ha trovato la sua seconda patria. Terso nel suo colore giallo-verde, ha un regale profumo di pesca. Al palato è secco, elegante e lusinga con un mordente affabile di acidità . |
|
St Michael Eppan Riesling Montiggl |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
San Michele Appiano |
Regione: |
Trentino Alto Adige |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Alto Adige Riesling |
|
|
|