Antinori Castello della S... |
|
|
Il vino prende il nome dai primi proprietari del Castello della Sala e l'etichetta riporta un disegno della Cappella di San Giovanni del XV° Sec. situata nella proprietà . La prima annata di Conte della Vipera prodotta è stata il 1997. Profumo intenso che ricorda le varietà . Elegante, minerale, sapido. Buona la struttura. |
|
Antinori Castello della Sala Conte ... |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Castello Della Sala |
Regione: |
Umbria |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Umbria |
|
|
|
Antinori Muffato della Sa... |
|
|
Il Muffato della Sala è prodotto con uve botritizzate raccolte agli inizi di novembre, per dar modo alle nebbie mattutine di favorire lo sviluppo della Botrytis Cinerea o "muffa nobile" sui grappoli. Questa muffa riduce il contenuto di acqua dell'uva e ne concentra zuccheri e aromi, conferendo al Muffato della Sala un gusto armonico e inconfondibi... |
|
Antinori Muffato della Sala |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Bianco Dolce Muffato Passito |
Cantina: |
Castello Della Sala |
Regione: |
Umbria |
Formato: |
0,5 L |
Classific: |
Umbria |
|
|
Attems Sauvignon |
|
|
Il Sauvignon si caratterizza per il profumo molto particolare e molto complesso. Il colore è un giallo paglierino con dei caratteristici riflessi verdi. Al gusto è un vino vivace, sapido, fresco; è un vino che può essere tranquillamente degustato come aperitivo, ma che si accompagna benissimo anche a delle carni bianche, oppure a del pesce grig... |
|
Attems Sauvignon |
|
|
Annata: |
2011 |
Tipologia: |
Bianco Fermo Semi-Aromatico |
Cantina: |
Attems |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
|
Corte D'Oro |
|
|
Ha profumi mielosi, intensissimi. Al palato, presenta frutta tropicale armonica ed elegante, con un buon equilibrio tra il tenore zuccherino e l'acidità che gli conferisce una cremosità inconfondibile. |
|
Corte D'Oro |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Bianco Dolce Passito Vendemmia tardiva |
Cantina: |
Fattoria Del Cerro |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,375 L |
Classific: |
Toscano o Toscana |
|
|
Dipoli Voglar Sauvignon |
|
|
VOGLAR é l'antico nome della zona dove si trovano i vigneti dell'azienda. Il termine deriva dall'espressione dialettale trentina 'fogolar', cioè focolare.
All'origine i vigneti erano piantati a Schiava, un vitigno locale, che tra il 1988 e il 1991 è stato completamente sostituito dal Sauvignon Blanc.
Attenti studi e ricerche su questa varietá... |
|
Dipoli Voglar Sauvignon |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Peter Dipoli |
Regione: |
Trentino Alto Adige |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Vigneti delle Dolimiti o Weinberg Dolomit |
|
|
|
Ferrata Sauvignon |
|
|
Colore: paglierino con riflessi verdolini. Profumo: ricco ed intenso d'uva matura, sentori di frutta tropicale, zafferano e pesca. Sapore: ricco e secco di buon equilibrio con sensazioni di frutta tropicale, agrumi e menta con notevole persistenza in bocca. |
|
Ferrata Sauvignon |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Fermo Semi-Aromatico |
Cantina: |
Maculan |
Regione: |
Veneto |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Veneto |
|
|
Ferrata Sauvignon |
|
|
Colore: paglierino con riflessi verdolini. Profumo: ricco ed intenso d'uva matura, sentori di frutta tropicale, zafferano e pesca. Sapore: ricco e secco di buon equilibrio con sensazioni di frutta tropicale, agrumi e menta con notevole persistenza in bocca. |
|
Ferrata Sauvignon |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo Semi-Aromatico |
Cantina: |
Maculan |
Regione: |
Veneto |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Veneto |
|
|
|
|
Friulano Fiore di Campo |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Lis Neris |
Regione: |
Emilia Romagna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
|
Friulano Fiore di Campo |
|
|
Annata: |
2011 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Lis Neris |
Regione: |
Emilia Romagna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|
|
Lis Bianco |
|
|
Le riserve sono il vertice qualitativo, nascono da una selezione estrema e sono il frutto dell'assemblaggio di varietà diverse. Il risultato è un vino unico, capace di esprimere l'equilibrio fra i vitigni e il luogo di produzione. |
|
Lis Bianco |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Lis Neris |
Regione: |
Friuli Venezia Giulia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Venezia Giulia |
|
|