Cannonau Costera |
|
|
Vino dall'aspetto tipicamente mediterraneo, colore rosso rubino, sapore intenso e definito, queste le qualità da non sottovalutare in un vino che fa della grinta e della forza le sue armi migliori. Ha profumo di intensa vinosità e di intenso olfatto, tipico del Cannonau. Il sapore è caldo, rotondo, con buona struttura, intenso e persistente.
|
|
Cannonau Costera |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Argiolas |
Regione: |
Sardegna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Cannonau di Sardegna Rosso |
|
|
|
Cannonau Riserva |
|
|
Di un granato tendente al rosso mattone, al naso è aristocratico, con un sentore di invecchiamento e pronunciato bouquet di viola. Il palato ne conferma una struttura piena, di un sapore asciutto e austero. |
|
Cannonau Riserva |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Sella & Mosca |
Regione: |
Sardegna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Cannonau di Sardegna Rosso Riserva |
|
|
Dimonios |
|
|
il vitigno Cannonau, se bene coltivato in Sardegna, trova un ambiente particolarmente favorevole alla sua coltivazione nei terreni caldi e sabbiosi del litorale. Nelle Tenute Sella&Mosca affonda le sue radici nel quadrante di Sud-Est ed in altri piccoli appezzamenti della tenuta ritenuti più vocali per la sua massima espressione. |
|
Dimonios |
|
|
Annata: |
2006 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Sella & Mosca |
Regione: |
Sardegna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Cannonau di Sardegna Rosso |
|
|
|
Dimonios |
|
|
il vitigno Cannonau, se bene coltivato in Sardegna, trova un ambiente particolarmente favorevole alla sua coltivazione nei terreni caldi e sabbiosi del litorale. Nelle Tenute Sella&Mosca affonda le sue radici nel quadrante di Sud-Est ed in altri piccoli appezzamenti della tenuta ritenuti più vocali per la sua massima espressione. |
|
Dimonios |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Sella & Mosca |
Regione: |
Sardegna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Cannonau di Sardegna Rosso |
|
|
Gabbas Cannonau di Sardeg... |
|
|
Dule che prende il nome dall´ubicazione del vigneto, è ottenuto da un accurata vendemmia di uve cannonau, matura in piccole botti per 8-10 mesi e successivamente subisce un adeguato affinamento in bottiglia. |
|
Gabbas Cannonau di Sardegna Riserva... |
|
|
Annata: |
2006 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Giuseppe Gabbas |
Regione: |
Sardegna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Cannonau di Sardegna Rosso Riserva |
|
|
|
Gabbas Cannonau di Sardeg... |
|
|
Dule che prende il nome dall´ubicazione del vigneto, è ottenuto da un accurata vendemmia di uve cannonau, matura in piccole botti per 8-10 mesi e successivamente subisce un adeguato affinamento in bottiglia. |
|
Gabbas Cannonau di Sardegna Riserva... |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Giuseppe Gabbas |
Regione: |
Sardegna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Cannonau di Sardegna Rosso Riserva |
|
|
Is Arenas Carignano del S... |
|
|
Rosso rubino con riflessi granati. Bouquet lungo, di particolare finezza, con note di cuoio, cioccolato e confettura di prugne. Al gusto si presenta ampio, corposo, vellutato, con un fondo di frutta essicata e tostatura. |
|
Is Arenas Carignano del Sulcis Rise... |
|
|
Annata: |
2006 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Sardus Pater |
Regione: |
Sardegna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Carignano del Sulcis Rosso Riserva |
|
|
|
Marchese di Villamarina |
|
|
Si presenta con un colore rubino cupo e con aristocratici profumi di ribes nero, legno di cedro, cuoio e cacao, il tutto amalgamato da una notevole impronta balsamica e repentine note chinate. In bocca conferma tutta la sua personalita, basata su tannini e una buona freschezza adagiata su di una calda e armoniosa morbidezza di fondo. Di squisita lu... |
|
Marchese di Villamarina |
|
|
Annata: |
2005 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Sella & Mosca |
Regione: |
Sardegna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Alghero Cabernet |
|
|
Tanca Farra' |
|
|
Nel suo classico manto carico di particolare lucentezza. Ha naso originale, con lieve soffio alcolico che porge aromi di visciola, anice, acqua di rose e mirto, screziate da sfumature dolci di tabacco da pipa. Personalità e verve in bocca, dove colpisce la qualità della trama, setosa e glicerica. Gradevole l'"uscita sui toni fruttati già rilevat... |
|
Tanca Farra' |
|
|
Annata: |
2005 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Sella & Mosca |
Regione: |
Sardegna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Alghero Rosso |
|
|
|
Terre Bianche Cuvee 161 |
|
|
Un vino bel paglierino con profumi di mela, pesca, ginestra. Al palato è sapido, appagante e morbido |
|
Terre Bianche Cuvee 161 |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Sella & Mosca |
Regione: |
Sardegna |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Alghero Torbato |
|
|