Aglianico Vigna Marziacan... |
|
|
Marziacanale è una piccola vigna ubicata nella prossimità di Taurasi (AV), che ha dato il nome a questo vino. E' la storia di una vigna solitaria, antica come le sue origini di terra vulcanica, sul colle di Montefalcione, ad una altezza di 500 mt. s.l.m., si allunga per sette ettari volgendo a Sud Ovest, con 500 piante per ettaro. Un aglianico di... |
|
Aglianico Vigna Marziacanale |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Vinosia |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Irpinia Aglianico |
|
|
|
Alimata |
|
|
Fondata nel 1996, l'azienda Villa Raiano nasce da un ambizioso progetto della famiglia Basso, che ha fortemente creduto nel potenziale di un territorio straordinario, per cultura e tradizione vitivinicola, come l'Irpinia. La cantina nasce nel borgo di Raiano, frazione di un comune nel cuore dell'Irpinia, dal quale prende il nome, ma dopo tredici an... |
|
Alimata |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Villa Raiano |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Fiano di Avellino |
|
|
Centotrenta Taurasi Riser... |
|
|
Selezione della riserva del Taurasi, annata 1999, il Centotrenta è un vino celebrativo dei 130 anni di attività della cantina. L'etichetta, infatti, rappresenta i volti dei tre esponenti della famiglia Mastroberardino che hanno contrassegnato, con il proprio contributo professionale e umano, la storia di centotrenta anni: Angelo, il fondatore del... |
|
Centotrenta Taurasi Riserva |
|
|
Annata: |
1999 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Mastroberardino |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Taurasi Riserva |
|
|
|
Contrada Marotta |
|
|
Fondata nel 1996, l'azienda Villa Raiano nasce da un ambizioso progetto della famiglia Basso, che ha fortemente creduto nel potenziale di un territorio straordinario, per cultura e tradizione vitivinicola, come l'Irpinia. La cantina nasce nel borgo di Raiano, frazione di un comune nel cuore dell'Irpinia, dal quale prende il nome, ma dopo tredici an... |
|
Contrada Marotta |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Villa Raiano |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Greco di Tufo |
|
|
Fiano D'Avellino |
|
|
Gli Angioini capirono la grande potenzialità di questo vitigno e lo diffusero nelle Puglie. Oggi, allevato nelle più vocate zone dell'antico Regno delle due Sicilie, è ritenuto il vitigno bianco sovrano di queste regioni. I terreni vulcanici del comprensorio della DOCG, ricchissimi di micro-elementi, ne caratterizzano il vino per eleganza e inte... |
|
Fiano D'Avellino |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Vinosia |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Fiano di Avellino |
|
|
|
Fiano D'Avellino |
|
|
Gli Angioini capirono la grande potenzialità di questo vitigno e lo diffusero nelle Puglie. Oggi, allevato nelle più vocate zone dell'antico Regno delle due Sicilie, è ritenuto il vitigno bianco sovrano di queste regioni. I terreni vulcanici del comprensorio della DOCG, ricchissimi di micro-elementi, ne caratterizzano il vino per eleganza e inte... |
|
Fiano D'Avellino |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Vinosia |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Fiano di Avellino |
|
|
Guardiolo Aglianico Selez... |
|
|
Coltivata sulle colline vocate del beneventano, in zona di produzione di antichissime origini, risalenti ad epoca pre-romana. |
|
Guardiolo Aglianico Selezione |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
La Guardiense |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico |
|
|
|
Guardiolo Falanghina Sele... |
|
|
Ottimo su caprese, antipasti leggeri e primi piatti a base di crostacei, tranci di salmone con salsa all'aglio, gnocchi alle zucchine. |
|
Guardiolo Falanghina Selezione |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
La Guardiense |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Guardia Sanframondi o Guardiolo Falanghin |
|
|
Irpinia Campanaro |
|
|
Dalle migliori uve dei vitigni simbolo della Campania nasce il Campanaro: Fiano e Greco che si fondono in perfetta armonia. Vino morbido e setoso con fresche note minerali. |
|
Irpinia Campanaro |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Feudi San Gregorio |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Irpinia Bianco |
|
|
|
Lacryma Christi del Vesuv... |
|
|
Il Lacryma Christi del Vesuvio è un famoso vino napoletano, prodotto in passato dai monaci dei conventi siti alle pendici del Vesuvio e più tardi vinificato anche dai padri Gesuiti. Intorno a questo vino si sono alimentati miti e leggende: 'Dio,
riconoscendo nel Golfo di Napoli un lembo di cielo strappato da Lucifero durante la caduta verso gli ... |
|
Lacryma Christi del Vesuvio Bianco |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Vinosia |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Vesuvio Bianco lacryma christi |
|
|