Antinori Tenuta Guado al ... |
|
|
Il vino ha una spiccata personalità e si presenta di colore paglierino con riflessi verdognoli, ha un profumo fruttato molto intenso con note caratteristiche del vitigno. Al gusto è sapido, armonico, molto persistente e con una piacevole mineralità . |
|
Antinori Tenuta Guado al Tasso Verm... |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Tenuta Guado Al Tasso |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Bolgheri Bianco |
|
|
|
Benefizio |
|
|
Cru di grande eleganza e personalità , mostra un'incredibile ricchezza di profumi e toni aromatici. Nato da uve Chardonnay con la vendemmia 1973 nell'omonimo vigneto a 700 metri di altitudine è stato il primo bianco italiano fermentato in barrique. |
|
Benefizio |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Castello Di Pomino |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Pomino Bianco Riserva |
|
|
Corte D'Oro |
|
|
Ha profumi mielosi, intensissimi. Al palato, presenta frutta tropicale armonica ed elegante, con un buon equilibrio tra il tenore zuccherino e l'acidità che gli conferisce una cremosità inconfondibile. |
|
Corte D'Oro |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Bianco Dolce Passito Vendemmia tardiva |
Cantina: |
Fattoria Del Cerro |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,375 L |
Classific: |
Toscano o Toscana |
|
|
|
Costa di Nugola Vermentin... |
|
|
Costa di Nugola Vermentino è prodotto sul medio litorale toscano. È un vino dallo stile gradevolmente intenso e ricco di quei profumi tipici della macchia mediterranea. |
|
Costa di Nugola Vermentino |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Marchesi De' Frescobaldi |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Toscano o Toscana |
|
|
Moscadello di Montalcino |
|
|
Il Moscadello è il bianco dolce tipico della zona. La Poderina lo propone in versione Vendemmia Tardiva, che possiede maggiore concentrazione. Ha colore giallo dorato e profumi aromatici,con note di frutta esotica, ananas e mango in particolare. Il sapore è dolce, rotondo, avvolgente, molto persistente. |
|
Moscadello di Montalcino |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Bianco Dolce Passito Vendemmia tardiva |
Cantina: |
La Poderina |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,375 L |
Classific: |
Moscadello di Montalcino Vendemmia Tardiv |
|
|
|
Moscadello di Montalcino |
|
|
Il Moscadello è il bianco dolce tipico della zona. La Poderina lo propone in versione Vendemmia Tardiva, che possiede maggiore concentrazione. Ha colore giallo dorato e profumi aromatici,con note di frutta esotica, ananas e mango in particolare. Il sapore è dolce, rotondo, avvolgente, molto persistente. |
|
Moscadello di Montalcino |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Dolce Passito Vendemmia tardiva |
Cantina: |
La Poderina |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,375 L |
Classific: |
Moscadello di Montalcino Vendemmia Tardiv |
|
|
Papestrino |
|
|
Colore giallo paglierino con sfumature verdognole. Profumo intenso e molto floreale. Sapore netto e molto fruttato, giustamente sapido, con una buona acidità . |
|
Papestrino |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Felsina |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Toscano o Toscana |
|
|
|
Pomino Bianco |
|
|
Alla vista si presenta limpido e di un bel colore giallopaglierino intenso con riflessi brillanti. Al naso è intenso con profumi netti ed eleganti di fiori bianchi come mughetto e biancospino seguiti da sentori di frutta a pasta bianca come mela, pera, pesca e banana. Il bouquet si completa con finissime note minerali. In bocca è intenso, morbido... |
|
Pomino Bianco |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Castello Di Pomino |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Pomino Bianco |
|
|
Ser Piero Leonardo Bianco |
|
|
Il Ser Piero si presenta con profumi di buona ampiezza e equilibrati, aromi densi e maturi di origine estrattiva (albicocca e banana), vigoroso, fragrante e floreale, quasi speziato (fiori di tiglio e tamarindo). Con l'invecchiamento si evidenzia il miele e l'artemisia. Al palato è ricco, ampio ed avvolgente, sapido e polposo, ricorda i frutti tro... |
|
Ser Piero Leonardo Bianco |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Cantine Leonardo Da Vinci |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Toscano o Toscana |
|
|
|
Tegrino Vin Santo |
|
|
Il colore è ambrato, di bella vivacità . Archetti fittissimi sul bicchiere rispecchiano una struttura imponente. L'esame olfattivo presenta piacevoli profumi di frutta essiccata, mandorle e fichi secchi, legati a sentori di miele. In bocca si caratterizza per l'attacco grasso e vellutato, molto intenso e persistente, di qualità fine. Ampie le sen... |
|
Tegrino Vin Santo |
|
|
Annata: |
2004 |
Tipologia: |
Bianco Dolce Passito |
Cantina: |
Cantine Leonardo Da Vinci |
Regione: |
Toscana |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Vin Santo del Chianti |
|
|