Cantine Meridia Verdicchi... |
|
|
Il Meridie Belisario è ottenuto con uve Verdicchio, raccolte appena a maturazione per conservare tutto il patrimonio acido del mosto. Vinificazione in bianco e affinamento in acciaio per un vino minerale, sapido, acidulo, lungo e corposo, che ha ottenuto i Tre Bicchieri praticamente alla prima vendemmia. |
|
Cantine Meridia Verdicchio di Matel... |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Belisario |
Regione: |
Marche |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Verdicchio di Matelica Riserva |
|
|
|
Fattoria Pallio San Flori... |
|
|
Sin dall'anno 1293 in Jesi si teneva la festa del "Pallio". I comuni sudditi della città , in occasione della festa di San Floriano, donavano nella piazza omonima le migliori partite di Verdicchio quale segno della loro riconoscenza per le milizie prestate. Oggi come allora questo vino presenta un colore giallo-verde con sfumature leggermente dorat... |
|
Fattoria Pallio San Floriano Verdic... |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Monte Schiavo |
Regione: |
Marche |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Verdicchio dei Castelli di jesi Classico |
|
|
Offida Passerina Villa An... |
|
|
Antico vitigno di origine senza dubbio Adriatica. L'origine del suo 'particolare' nome, sembra derivare dalla struttura del suo grappolo piccolo, alato con acini abbastanza sferici di colore giallo intenso, somigliante ad un piccolo passero |
|
Offida Passerina Villa Angela |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Velenosi |
Regione: |
Marche |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Offida Passerina |
|
|
|
Offida Pecorino Villa Ang... |
|
|
La ragione per cui questo vitigno condivide il nome con il noto formaggio omonimo rimane incerta, ma può riferirsi ai movimenti stagionali dei pastori e dei loro greggi, che tradizionalmente avvengono nelle regioni dove appunto si trova il vitigno Pecorino. Le sue origini sono Marchigiane; viene coltivato per la sua precocità di maturazione, ma l... |
|
Offida Pecorino Villa Angela |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Velenosi |
Regione: |
Marche |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Offida Pecorino |
|
|
Passerina Villa Angela |
|
|
Antico vitigno di origine senza dubbio Adriatica. L'origine del suo 'particolare' nome, sembra derivare dalla struttura del suo grappolo piccolo, alato con acini abbastanza sferici di colore giallo intenso, somigliante ad un piccolo passero |
|
Passerina Villa Angela |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Velenosi |
Regione: |
Marche |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Offida Passerina |
|
|
|
Verdicchio dei Castelli d... |
|
|
Di grande personalità ed eleganza, paglierino brillante e lucido, ricorda all'olfatto frutta matura, mandorle dolci, fiori di acacia, anice stellato, sentori agrumati.Lunga persistenza gustativa con note sapide e minerali. |
|
Verdicchio dei Castelli di Jesi Cla... |
|
|
Annata: |
2006 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Tenuta Di Tavignano |
Regione: |
Marche |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Verdicchio dei Castelli di jesi Classico |
|
|
Verdicchio dei Castelli d... |
|
|
Di grande personalità ed eleganza, paglierino brillante e lucido, ricorda all'olfatto frutta matura, mandorle dolci, fiori di acacia, anice stellato, sentori agrumati.Lunga persistenza gustativa con note sapide e minerali. |
|
Verdicchio dei Castelli di Jesi Ris... |
|
|
Annata: |
2005 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Tenuta Di Tavignano |
Regione: |
Marche |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Verdicchio dei Castelli di jesi Classico |
|
|
|
Verdicchio di Matelica Ca... |
|
|
E' il vino con cui la Belisario ha vissuto le emozioni più grandi. E' stato il primo verdicchio nella tipologia 'Riserva'. Prodotto dal 1988 solo con uve verdicchio vinificate con il metodo della criomacerazione. |
|
Verdicchio di Matelica Cambrugiano ... |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Belisario |
Regione: |
Marche |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Verdicchio di Matelica Riserva |
|
|
Verdicchio di Matellica V... |
|
|
Poche migliaia di bottiglie per chi ama i vini importanti. Prodotto solo con uve di Verdicchio clone matelicese da vigneti in conduzione biologica. Vinificato con la complessa tecnica dell'iperossigenazione, quindi in totale assenza di solforosa, matura almeno fino ad Aprile. E' complesso nei profumi e nel gusto, un verdicchio strano, morbido, roto... |
|
Verdicchio di Matellica Vigneti |
|
|
Annata: |
2009 |
Tipologia: |
Bianco Biologico Fermo |
Cantina: |
Belisario |
Regione: |
Marche |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Verdicchio di Matelica |
|
|
|
Verdicchio San Sisto Rise... |
|
|
Un vino straordinario, in grado di segnare i confini di dove può arrivare il Verdicchio. Una riserva ottenuta dalla fermentazione e dalla successiva maturazione per un anno in piccoli fusti di rovere francese. La struttura è importante, i profumi ed i sapori sono intensi e la longevità è eccezionale per un bianco, ai livelli dei più grandi vin... |
|
Verdicchio San Sisto Riserva |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Bianco Fermo |
Cantina: |
Fazi Battaglia |
Regione: |
Marche |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Verdicchio dei Castelli di jesi Classico |
|
|