Aglianico Contado |
|
|
I Fenici introdussero l'Aglianico in Italia dalla Grecia ed in particolare dall'Eubea, diversi secoli a.C. Da questo 'Antico Vitigno' si produce un vino decantato anche da Papa Paolo III. Il vino presenta colore rosso rubino con lieve riflesso aranciato, profumo vinoso, ampio e intenso con sentore di frutta matura. Morbido e vellutato, è molto arm... |
|
Aglianico Contado |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Di Majo Norante |
Regione: |
Molise |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Molise Aglianico o Aglianico del molise |
|
|
|
Aglianico del Vulture Don... |
|
|
Colore rosso rubino profondo, quasi impenetrabile. Dal bouquet ampio e complesso, ha sapore asciutto e caldo che evidenzia grande struttura. |
|
Aglianico del Vulture Don Anselmo |
|
|
Annata: |
2005 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Paternoster |
Regione: |
Basilicata |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Aglianico del vulture |
|
|
Aglianico del Vulture Syn... |
|
|
Colore rosso rubino vivo, mosso da leggeri riflessi aranciati daterminati dal rovere, profumo intenso, etereo e sapore asciutto e vellutato col tempo. |
|
Aglianico del Vulture Synthesi |
|
|
Annata: |
2006 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Paternoster |
Regione: |
Basilicata |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Aglianico del vulture |
|
|
|
Aglianico del Vulture Tit... |
|
|
E' l'azienda più premiata della Basilicata. Nel suo stile si conferma un vero e proprio fuoriclasse. Dietro la sua forma materica, sottolineata da un frutto lussureggie e da un'estrazione tannica possente e vigorosa, si nasconde un'anima assai più contrastata che si palesa al naso attraverso lampi di radici e venature balsamiche e iodate. Trova c... |
|
Aglianico del Vulture Titolo |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Elena Fucci |
Regione: |
Basilicata |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Aglianico del vulture |
|
|
Aglianico Delle Volture |
|
|
Nel 1992 nasce il primo Basilisco, con il preciso intento di valorizzare al massimo le potenzialità dell'Aglianico.
L'etichetta, riproduce l'effige di Teodosio II, governatore (in greco Basiliskos) della Basilicata, tratta da una rara moneta bizantina del 380 d.C..
Il nome Basilisco, così fiero e aristocratico, racchiude in se la sua storia e q... |
|
Aglianico Delle Volture |
|
|
Annata: |
2006 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Basilisco |
Regione: |
Basilicata |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Aglianico del vulture |
|
|
|
Aglianico Vigna Marziacan... |
|
|
Marziacanale è una piccola vigna ubicata nella prossimità di Taurasi (AV), che ha dato il nome a questo vino. E' la storia di una vigna solitaria, antica come le sue origini di terra vulcanica, sul colle di Montefalcione, ad una altezza di 500 mt. s.l.m., si allunga per sette ettari volgendo a Sud Ovest, con 500 piante per ettaro. Un aglianico di... |
|
Aglianico Vigna Marziacanale |
|
|
Annata: |
2007 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Vinosia |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Irpinia Aglianico |
|
|
Antinori Tormaresca Bocca... |
|
|
L'annata 2006 è stata caratterizzata da una primavera fredda e piovosa seguita da un'estate fresca, che ha portato ad una maturazione graduale delle uve. Il mese di settembre è stato invece relativamente caldo e asciutto, consentendo il perseguimento di un'ottimale maturazione fenolica e di una notevole concentrazione.
Le uve hanno subito un leg... |
|
Antinori Tormaresca Bocca di Lupo |
|
|
Annata: |
2006 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Tormaresca |
Regione: |
Puglia |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Castel del Monte Aglianico |
|
|
|
Centotrenta Taurasi Riser... |
|
|
Selezione della riserva del Taurasi, annata 1999, il Centotrenta è un vino celebrativo dei 130 anni di attività della cantina. L'etichetta, infatti, rappresenta i volti dei tre esponenti della famiglia Mastroberardino che hanno contrassegnato, con il proprio contributo professionale e umano, la storia di centotrenta anni: Angelo, il fondatore del... |
|
Centotrenta Taurasi Riserva |
|
|
Annata: |
1999 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Mastroberardino |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Taurasi Riserva |
|
|
Don Luigi Rosso |
|
|
È ottenuto dalla selezione in purezza delle migliori uve Montepulciano e Tintilia. È vinificato tradizionalmente con lungo contatto del mosto con le vinacce e maturato in piccole botti di rovere. Di colore rosso granato intenso con riflessi violacei, è un vino ricco, intenso, di grande armonia con perfetta fusione fra i sapori di frutta matura c... |
|
Don Luigi Rosso |
|
|
Annata: |
2008 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
Di Majo Norante |
Regione: |
Molise |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Molise Rosso o Rosso del Molise |
|
|
|
Guardiolo Aglianico Selez... |
|
|
Coltivata sulle colline vocate del beneventano, in zona di produzione di antichissime origini, risalenti ad epoca pre-romana. |
|
Guardiolo Aglianico Selezione |
|
|
Annata: |
2010 |
Tipologia: |
Fermo Rosso |
Cantina: |
La Guardiense |
Regione: |
Campania |
Formato: |
0,75 L |
Classific: |
Guardia Sanframondi o Guardiolo Aglianico |
|
|